PSICHIATRIA DEMOCRATICA

 

Società Italiana di Psichiatria Democratica

Movimento Nazionale Nonviolento

 

IL NORMALE DELLA VIOLENZA

Verona 26 Ottobre

Antica Biblioteca del Monastero

Basilica di San Zeno Maggiore

Piazza S.Zeno 1

PROGRAMMA

Ore 9.30 Saluti Ufficiali

Ore 9.45 Presentazione

Alessandro Ricci

(Società Italiana di Psichiatria Democratica)

Mao Valpiana

(Movimento Nazionale Nonviolento)

Ore 10.15 Paolo Rigliano

(Psichiatra, Movimento Nonviolento)

"Le violenze antiche e moderne della Psichiatria"

Ore 10.30 Paolo Tranchina

(Psicoanalista, Firenze)

"Violenza, Alterità, Norma. Interrogando antiche storie"

Ore 10.45 Italo Valent

(Direttore Dipartimento di Filosofia, Università Ca’ Foscari)

"Una violenza normale"

Ore 11.00 Pausa

Ore 11.30 Daniele Lugli

(Segretario Movimento Nonviolento)

"Società, Istituzioni, Nonviolenza"

Ore 11.45 Testimonianze di nonviolenza nelle istituzioni psichiatriche

Michael Brühl

(Infermiere Professionale, DSM Merano)

Ore 12.00-13.00 Discussione

Coordinano la mattina Alessandro Ricci e Mao Valpiana

Ore 15.00 Testimonianze di nonviolenza nelle istituzioni psichiatriche

Pio Zanatta, Cinzia Panzanato, Vecchiato Ettore, Andrea Mion, Rosanna Buffalo

(Infermieri Professionali, DSM Treviso)

Ore 15.15 Sandra Rogialli

Maria Pia Teodori

(Psicologhe Dirigenti, Firenze)

"Violenza e minori: quotidianità dei servizi e rappresentazioni collettive"

Ore 15.30 Sergio Materia

(Giudice di Corte d’Appello, Bologna)

"Violenze della strada, violenze del potere"

Ore 15.45 Testimonianze di nonviolenza nelle istituzioni psichiatriche

Renato Fiorelli, Matteo Soccio

(Movimento Nonviolento)

"Un’esperienza nonviolenta con Franco Basaglia"

Ore 16.00 Testimonianze di nonviolenza nelle istituzioni psichiatriche

Intervento a cura del DSM di Venezia

Ore 16.15-17.15 Discussione

Coordina il pomeriggio Silvana Gasperoni

Un ringraziamento particolare all’Abate di San Zeno Maggiore, Don Rino Breoni, per la cortese ospitalità.