d.ssa Maria Acierno, magistrato,Tribunale
Bologna prof. Pier Giorgio Ardeni, Dipartimento di Scienze Economiche,
Università di Bologna avv. Giovanni Berti Arnoaldi
Veli, direttore Fondazione Verardi dott. Angelo Caputo,
magistrato,Consiglio superiore della magistratura d.ssa Margherita Cassano, magistrato, Corte di Cassazione prof. Gilberto Corbellini,Dipartimento di Medicina sperimentale,
Università di Roma La Sapienza dott. Vincenzo de Luca, diplomatico, esperto di cooperazione
internazionale dott. Pierluigi Di Bari, magistrato, Tribunale di
Bologna prof. Luciano Eusebi,
Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza prof. Luigi Ferrajoli, Facoltà di Giurisprudenza, Università di
Roma Tre dott. Giovanni Palombarini, magistrato, Procura generale Corte di cassazione dott. Amedeo Santosuosso,
magistrato, Corte di appello di Milano d.ssa Adriana Scaramuzzino, vicesindaco di Bologna dott.. Angelo Stefanini,
Dipartimento medicina e sanità pubblica, Università di Bologna avv. Anna Tonioni,
Foro di Bologna prof. Gustavo Zagrebelsky,
presidente emerito Corte Costituzionale
Facoltà di Giurisprudenza, Università di Torino p. Alex Zanotelli, missionario
comboniano
avv. Nazzarena Zorzella, Foro di Bologna Comitato Organizzatore Maurizio Andreotti Giovanni Delucca Fernanda Torres Per
informazioni organizzative rivolgersi a Maurizio Andreotti 051 332044 Fernanda Torres 349 7805555 fax 06 41205794 ferdmaur@tin.it |
con il patrocinio del Comune di
Bologna in
collaborazione con Questione
Giustizia magistratura democratica Consiglio
dell’Ordine degli avvocati di bologna DIRITTO DI
VIVERE. DIRITTO DI MORIRE 5 novembre
2005
ore 10.00 – 18.30
Bologna,
Oratorio di S.
Filippo Neri – Via Manzoni,
6 |
«C’É UN TEMPO PER
NASCERE
E UN TEMPO PER MORIRE » Libro del Qoelet (Ecclesiaste), 3, 2 3, 2 |
ore 10.00 - introduzione Adriana Scaramuzzino Giovanni Berti Arnoaldi
Veli ore 10.30 – 13.30 - prima sessione : il
diritto di vivere coordina: Margherita Cassano Alex Zanotelli, Morire nel
mondo: tragedia inevitabile o scelta economica?
Pier
Giorgio Ardeni, Povertà e qualità della vita
alla prova dell'economia Vincenzo
de Luca, Miti e realtà della cooperazione allo sviluppo Angelo
Caputo, Politiche migratorie e diritto alla vita Angelo Stefanini, La salute: diritto o fortuna?
interventi programmati Pierluigi Di Bari Anna Tonioni Nazzarena Zorzella ore 15. 00 – 17.30 - seconda sessione: vivere e morire tra etica, economia e diritto tavola rotonda coordina: Maria Acierno intervengono: Gilberto Corbellini,
Luciano Eusebi, Luigi Ferrajoli, Amedeo Santosuosso,
Gustavo Zagrebelsky ore 17.30 - conclusioni Giovanni Palombarini |