![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |
CINEMA E PSICHIATRIA
comunicato stampa
Il Centro di Formazione Professionale Efeso, Union Comunicazione, l’Azienda USL – Dipartimento Salute Mentale e la Provincia in collaborazione con il Comune di Ferrara organizzano martedì 26 giugno alle ore 21, in Palazzo Crema di via Cairoli a Ferrara la proiezione del film "VINCEREMO IL GOLDEN GLOBE !".
Il film è stato realizzato all’interno di un corso audivisivo tenuto al Centro Diurno Maccacaro di Ferrara da settembre 2000 a giugno 2001 che ha coinvolto 13 partecipanti scelti fra gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Ferrara.
Lisa Pazzaglia e Raffaele Rago della Union Comunicazione – società specializzata nella produzione audiovisiva e nella formazione professionale – hanno impostato e condotto il corso al di fuori dell’ambito strettamente terapeutico. Fin dall’inizio il corso si è orientato al raggiungimento di tre obiettivi:
I partecipanti hanno tutti contribuito alla realizzazione del film, sia dietro che davanti la macchina da presa: hanno fatto espedrienza come sceneggiatori, operatori di ripresa, fonici, attori…insomma hanno sperimentato e vissuto in prima persona l’avventura di girare un film.
Il docente di cinematografia Raffaele Rago ha svolto un insegnamento non molto dissimile da quello che solitamente tiene in altri corsi di formazione professionale post-universatari.
La psicodrammatista Lisa Pazzaglia, avvalendosi dell’approccio moreniano, ha favorito l’incontro fra ogni partecipante al fine della nascita di un gruppo, divenuto da subito un vero e proprio laboratorio cinematografico nel quale ogni partecipante oltre alle mansioni tecniche ha potuto anche esprimersi in qualità di "attore".
Gli psicologi Sara Cervellati e Riccardo Musacchi, gli animatori Alberto Urro e Rita Nuvoli in collaborazione con gli operatori del Centro Diurno Maccacaro hanno sviluppato e stimolato le capacità comunicative ed espressive.
Questi diversi aspetti del percorso formativo, quello più specificamente cinematografico e quello di gruppo, sono ben evidenti nella struttura stessa del film che sarà proiettato a Palazzo Crema. Accanto a episodi recitati tratti da Achille Campanile e Samuel Beckett, c’è la vita del laboratorio così come s’è svolta – ad esempio le lezioni di ripresa e fotografia e gli incontri avvenuti con gente di teatro quali Pippo Del Bono, Danio Manfredini e Antonio Viganò – e di conseguenza anche le storie dei raggazzi che hanno partecipato a questa avventura cinematografica.
Alla serata del 26 giugno parteciperanno anche l’attore Davide Riondino, il direttore della scuola di psicodramma di Milano Giovanni Boria e la responsabile del Centro Diurno Maccacaro Francesca Cigala Rugosi.
Per informazioni: Efeso Ferrara 0532.91461
Union Comunicazione 0545.281860
Centro Diurno Maccacaro 0532.65400