AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1
DIPARTIMENTO DI
SALUTE MENTALE
COORDINAMENTO DELLE
ATTIVITA’ DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DEL SERVIZIO CENTRALE
DI MEDICINA TERRITORIALE
SERVIZIO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE
CONVEGNO INTERNAZIONALE
IL CIBO :
METAFORA DEGLI AFFETTI ?
Riflessioni su anoressia, bulimia, obesità,
nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti
![]() |
![]() |
NAPOLI , CASTEL DELL’ OVO
1-2 DICEMBRE 2006
PROGRAMMA
SCIENTIFICO
Mattina
Chairpersons: Fausto
Rossano (Napoli), Mario Maj
(Napoli)
8.30
|
Iscrizione
e registrazione dei partecipanti |
9.00
|
Saluti
delle Autorità |
9.30
|
Presentazione
del Convegno Fausto Rossano (Napoli) |
10.00 |
“La
costituzione di uno spazio terapeutico nel trattamento dell’anoressia in
adolescenza” Maxim
de Sauma ( Londra ) |
11.00
|
Coffee-break
|
11.15 |
“Anoressia,
bulimia in adolescenza: esperienza clinica e lavoro istituzionale” Pier
Fabrizio Cerro, Selene Cammarata, Paolo Moretti , Antonio Maria Ferro (Savona) |
11.45
|
“Note
su alcuni disturbi dell’alimentazione ad esordio nell’infanzia” Antonella Gritti (Napoli) |
12.15
|
Dibattito
: “Riflessioni sul lavoro istituzionale nei
DCA” Discussants: Nicola Abbamondi (Napoli), Antonio Pascotto (Napoli) |
13.15
|
Pausa
pranzo |
Pomeriggio
Chairperson : Livia
Tabanelli (Roma)
15.00
|
“Il significato dell’uso del
corpo nel bambino e nell’adolescente con DCA” Luisa Russo
(Napoli) |
15.30
|
“Si può diventare adulti con un
disturbo della condotta alimentare?” François Ladame
(Ginevra) |
16.30
|
Dibattito |
17.00
|
“Le relazioni con il cibo
attraverso i racconti della tradizione popolare” a
cura dell’associazione culturale “ Rossana Gentile ( Napoli ), Aldo
Parrella ( Napoli) |
Mattina
Chairperson: Vincenzo
Bonaminio ( Roma )
9.00 |
“ Anoressia, bulimia: il paradosso dell’adolescenza” Philippe
Jeammet ( Parigi) |
10.00 |
“Una o più anoressie ?” Anna Maria
Nicolò ( Roma) |
10.45 |
Coffe break |
11.00 |
Introduzione alla Tavola Rotonda Vincenzo Bonaminio
|
11.15 |
Tavola Rotonda: “Quale
tecnica per il trattamento dei disturbi alimentari? ” Maxim
de Sauma, Philippe Jeammet,
François. Ladame, Anna Maria Nicolò |
12.30 |
Dibattito |
13.00 |
Conclusioni: Fausto Rossano |
13.30 |
Compilazione questionari di apprendimento |
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Presidente del Convegno:
Fausto Rossano.
Comitato
Scientifico e Organizzativo
N. Abbamondi, M. Manzione, R. Montella, F. Rossano, L. Russo, M.T. Zonzi.
Relatori
N.
Abbamondi, Neuropsichiatra Infantile,
Responsabile Coordinamento delle Attività di NPI del Servizio Centrale di
Medicina Territoriale della ASL Napoli 1.
V.
Bonaminio, Ricercatore Dipartimento di Scienze
Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva Università degli Studi di Roma “
S.
Cammarata, Psichiatra, Centro per i
Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Adolescenza del DSM dell’ASL 2
Savonese – Pietra Ligure.
P.F.
Cerro, Psichiatra, Responsabile Centro
per i disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Adolescenza del DSM dell’ASL
2 Savonese – Pietra Ligure.
M. de
Sauma, Direttore del “Brent Centre for
Young People” a Londra e Direttore del
“Child and Adolescent Department of the Institute of Psychoanalysis” di Londra.
A.M.
Ferro, Direttore DSM della ASL 2 Savonese – Pietra Ligure.
R. Gentile, Psicologa, Psicoterapeuta IS. TE. BA.
A.
Gritti, Ricercatore Neuropsichiatria
infantile SUN di Napoli, Psicoterapeuta SIPsIA.
Ph.
Jeammet, Professore di Psichiatria
Università di Parigi VI, Direttore Servizio di Psichiatria degli Adolescenti e
dei Giovani Adulti dell’Istituto Montsouris, Parigi.
F.
Ladame, Professore di Psichiatria Università
di Ginevra, Direttore Unità Adolescenti del Servizio Psichiatrico Ospedale
Cantonale di Ginevra.
M.
Maj, Professore Ordinario di Psichiatria
SUN di Napoli, Presidente della Società Mondiale di Psichiatria.
P.
Moretti, Psicologo, Centro
per i Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Adolescenza del DSM dell’ASL
2 Savonese – Pietra Ligure.
A. M. Nicolò, Neuropsichiatra Infantile, Psicoanalista SPI, Socio
fondatore SIPsIA.
A. Parrella, Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta SIPsIA.
A. Pascotto, Professore Ordinario Neuropsichiatria Infantile SUN di
Napoli.
F. Rossano, Direttore DSM della ASL Napoli 1, Psicoanalista Didatta
AIPA
L. Russo, Neuropsichiatra Infantile ASL Napoli 1, Psicoterapeuta
SIPsIA.
L. Tabanelli,Psicologa, Presidente S.I.Ps.I.A, Psicoanalista SPI
INFORMAZIONI GENERALI
Al
Convegno possono partecipare 200 iscritti, medici e psicologi, di cui 120
interni e 80 esterni alla Azienda Sanitaria Locale Napoli 1.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Per
gli iscritti esterni alla ASL Napoli 1 la quota di iscrizione è di 150 €, IVA
inclusa, da versare entro il 15 novembre 2006.
Per
ogni iscrizione verrà rilasciata regolare fattura.
La
quota di iscrizione comprende l’accesso ai lavori scientifici, il materiale
congressuale, l’attestato di partecipazione, due coffee-break.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di iscrizione dovrà
essere versata mediante bonifico bancario- indicando gli estremi del
partecipante e il titolo del Convegno – a favore della ASL Napoli 1, Servizio
Tesoreria, Ufficio Enti Diversi, presso San Paolo IMI- Banco di Napoli, Via
Forno Vecchio, 36- 80134 Napoli, ABI 1010, CAB 3593, CC 48468.
LINGUA
UFFICIALE
La
lingua ufficiale è l’italiano.
E’
prevista la traduzione simultanea e/o consecutiva degli interventi in lingua
straniera.
Il
Convegno è in fase di accreditamento ECM per medici e psicologi.
Per ulteriori informazioni
rivolgersi alla Segreteria del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli
1:
Tel. 0812548578 - 0812548574,
Fax 0812548594
e.mail: dir.dip.salutementale@aslna1.napoli.it
e-mail: dsmentale@tiscali.it
e-mail: luru@katamail.com
In Collaborazione con
S.I.Ps.I.A.
Società
Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
dell’Infanzia,
dell’Adolescenza e della Coppia
ASNE-S.I.Ps.I.A.
Corso
di Psicoterapia Psicoanalitica
Del
Bambino, dell’Adolescente e della Coppia
“Lupus in fabula”
Associazione
Culturale onlus
PATROCINIO
Assessorato Sanità Regione Campania
Assessorato Politiche Sociali Comune di
Napoli
Comune di Napoli
Agenzia Regionale Sanitaria
SCHEDA
DI ISCRIZIONE
CONVEGNO INTERNAZIONALE
“IL CIBO :
METAFORA DEGLI AFFETTI ?”
Napoli, 1-2 dicembre 2006
Cognome________________________________ Nome_____________________________________
Luogo e data di nascita
________________________________________________________________
Indirizzo privato
_____________________________________________________________________
Tel. ________________________ e-mail
__________________________________________________
Codice fiscale e/o Partita IVA
___________________________________________________________
Ente di appartenenza
___________________________________________________________________
Indirizzo dell’Ente
_____________________________________________________________________
Partita IVA dell’Ente
___________________________________________________________________
Profilo professionale
___________________________________________________________________
Intestare
fattura a:
me stesso Ente di
appartenenza
La
scheda di iscrizione, compilata a stampatello in ogni sua parte, unitamente
alla copia dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione tramite
bonifico bancario, va inviata entro il 15/11/2006 per posta, via telefax o
recapitata direttamente a: ASL Napoli 1, Dipartimento di Salute Mentale, Viale
Adriano 16, 80126 Napoli. Tel. 0812548578 – 081 2548574, Fax 0812548594.
Dato
il numero limitato di posti, la data di arrivo della richiesta determinerà la
priorità di iscrizione.
In
caso di disdetta entro 15 giorni dall’inizio del Convegno verrà restituita
l’intera quota di iscrizione. Qualora la disdetta pervenga oltre il termine
suddetto e fino al giorno precedente il Convegno, verrà restituito il 50% della
quota versata. Oltre tale termine non sarà rimborsato alcun importo.
Ai sensi di quanto
stabilito dalla D.Lgs. 196/03 e successive modifiche e integrazioni viene
consentito il trattamento dei propri dati personali esclusivamente per finalità
connesse alla gestione dell’evento formativo di cui trattasi.
Data________________________ Firma
____________________________________