![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |
PSICHIATRIA
DEMOCRATICA: 30 ANNI ASSOCIAZIONE IN LIBRO LUPO
PRESENTAZIONE A PALAZZO SAN GIACOMO CON IERVOLINO E FURFARO
(ANSA) - NAPOLI, 11 NOV - "NEGLI OCCHI E NEL CUORE'
E' IL
TITOLO DEL LIBRO DI EMILIO LUPO, CHE CELEBRA I TRENT'ANNI
DEL
MOVIMENTO DI PSICHIATRIA DEMOCRATICA.
VENTICINQUE ANNI DOPO LA LEGGE CHE PREVEDEVA LA CHIUSURA DEI
MANICOMI IL LIBRO DELL'ASSOCIAZIONE VUOLE ANCHE ESSERE
IL
SIMBOLO DELLA SPERANZA E "DARE LA POSSIBILITA' DI SOGNARE ANCHE
A CHI NON LO FA DA TEMPO". ALLA PRESENTAZIONE, CHE SI E' SVOLTA
NELLA SALA GIUNTA DI PALAZZO SAN GIACOMO HANNO PARTECIPATO
IL
SINDACO DI NAPOLI, ROSA IERVOLINO RUSSO, EMILIO LUPO,
L'ASSESSORE ALLA CULTURA RACHELE FURFARO ED IL PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO COMUNALE GIOVANNI SQUAME.
"IL LAVORO SVOLTO DALL'ASSOCIAZIONE HA VOLUTO RIVOLUZIONARE
IL CONCETTO DI PSICHIATRIA - HA DETTO IERVOLINO - PERCHE'
COSI'
SI CURA IL MALATO E NON LA MALATTIA".
L'ASSESSORE FURFARO HA SOTTOLINEATO CHE LA CHIUSURA
DEI
MANICOMI E' IL SIMBOLO DELLA VOLONTA' DI SUPERARE I PREGIUDIZI E
DI CONOSCERE ED AFFRONTARE I PROBLEMI PSICHIATRICI.
"E' POSSIBILE SEGNARE UNA NUOVA STRADA PER CURARE LA
MALATTIA E NON RINCHIUDERLA IN GABBIE - HA DETTO LUPO - IL LIBRO
VUOLE TESTIMONIARE LA CONVINZIONE CHE UN SOGNO SI E' REALIZZATO
NEGLI ANNI DOPO LA CHIUSURA DEI MANICOMI GRAZIE ANCHE ALLA
COLLETTIVITA' CHE HA RESO POSSIBILE L'IMPOSSIBILE".
NEL LIBRO SONO RACCONTATE STORIE TRATTE DAI TRENT'ANNI
DI
ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE.(ANSA).