PRESENTAZIONE
DEL CONVEGNO
Nel 1995 come sperimentazione per utenti con
gravi disturbi di comunicazione, nasce all'interno del laboratorio di
videoscrittura del Centro Diurno Macondo del Servizio di Salute Mentale
di Martina, un giornale di rete di 20 pagine "Il Pianeta di Ostut".
Il giornale alla sua nascita, e tutt'oggi,
ha caratteristiche uniche in Italia nel suo genere, prevedendo che esso
sia prodotto in ogni sua fase, ideazione, scrittura, trascrizione, impaginazione,
scelta delle immagini, acquisizione immagini via scanner, creazione indirizzario
di abbonati, e spedizione, da utenti che formano una redazione centrale
a Martina Franca e che vede la collaborazione di redazioni di utenti di
altri CSM, gruppi di self help, associazioni, cooperative sociali ecc.
Dal 1999 il giornale viene edito dall'Associazione
ONLUS di Self Help Il Gabbiano di Martina Franca,
appositamente costituitasi casa editrice presso il Tribunale di Taranto.
Dal 2000 la redazione partecipa al coordinamento nazionale dei giornali
di settore recandosi agli incontri tenutisi presso i CSM di Trento (ottobre
2000; ottobre 2001) e di Livorno (febbraio 2001), nell'ambito dei lavori
de "Le Parole Ritrovate.
In quest'ottica di scambi di esperienze, l'Associazione
di self help Il Gabbiano in collaborazione con il Centro Diurno del CSM
di Martina Franca, il Comune di Martina Franca e la Provincia di Taranto,
ha organizzato un convegno dal titolo "LINEE, FINALITA', ETICA - nella
stampa, comunicazione, stampa altra" nei giorni 26 e 27 Settembre, nel
salone della chiesa Regina Mundi a Martina.
Il convegno vede nella mattinata del giorno
26 settembre svariati protagonisti: alcuni redattori di giornali che vengono
prodotti dagli utenti all'interno dei csm (Livorno, Prato, Martina Franca),
il giornale realizzato all'interno dell'ospedale psichiatrico giudiziario
di Montelupo Fiorentino dagli internati con la collaborazione di educatori
e volontari, il giornalino prodotto da un gruppo di minori a rischio seguito
dal Gruppo Abele di Torino, il giornale che homeless e volontari di Bologna
stampano e vendono nella propria cittą, il conduttore radio della rubrica
radiofonica LA VOCE ROM su Radio Onda D'urto di
Brescia.
I relatori saranno coordinati dal Dott.
Tranchina direttore della rivista "FOGLI DI INFORMAZIONE".
Ogni gruppo testimonierą la propria esperienza
nel fare informazione, le testimonianze che verranno dai protagonisti
daranno modo di discutere sui saperi della gente, sulla possibilitą che
lo scambio a pił voci apra nuovi orizzonti e non nell'essere solo oggetto
di notizie, dando voce alle istanze di minoranze (utenti psichiatrici,
carcerati, minori, extracomunitari) che spesso vengono soltanto raccontati,
descritti, analizzati e utilizzati dalla stampa, senza diritto di replica
Nel pomeriggio si formeranno 4 gruppi di discussione:
ETICA NEL LAVORO DI REDAZIONE; AUTOPROMOZIONE DEI
REDATTORI- QUANDO I GRUPPI DI SELF HELP UTILIZZANO ANCHE LA STAMPA; IDENTITA'
DEI GIORNALI- CHI SONO DI CHI SONO A CHI SI RIVOLGONO; CONFRONTO SULL'ETICA
DELLA NOTIZIA SULLA STAMPA.
Al termine verranno tirate le conclusioni alla
ricerca di linee etiche e finalitą. Al termine dei lavori, il Laboratorio
Terrae del csm di Crispiano metterą in scena "IL
SOGNO DI MADLEL" teatro di figure animate con testo originale,
scene, costumi, e pupazzi realizzati all'interno dello stesso laboratorio.
Il giorno seguente ci sarą l'incontro con la
"stampa ufficiale" sul tema L' ATTENZIONE AL SOCIALE,
che vedrą protagonisti alcuni redattori della Gazzetta, della Repubblica,
del Corriere della Sera e di Paese Nuovo.
Il Dott. Bozzani responsabile del csm di Martina
tirerą le conclusioni.
Per ulteriori contatti potrą rivolgersi a
Dott.Daniele Gallucci
o alla Dott.ssa Barbara Cavagnero, tel 0804835315 0804302280
fax 0804835618 e-mail csm.martina@tiscalinet.it
Dott.ssa Barbara Cavagnero
Dott. Daniele Gallucci
INDIRIZZI UTILI:
Park Hotel S.Michele Viale Carella 9 Tel. 080.4807053
Fax 080.4808895 E mail :: phsmicheletin.it www.parkhotelsm.it
Villa Ducale Piazzetta S. Antonio Tel 080.4805055
fax 080.4805885 E- mail: hotelvilladucale libero.it
Dell'Erba Via dei Cedri n°1 Tel 080.4301055
fax 080.4301639 E- mail: Hoteldell'erba italiainrete.net www.italiainrete.net/hoteldellerba
Da Luigi Via Taranto SS172 zona g n° 25 Tel
080.4301324-fax 080.4856066 Incanto Valle Via Valle d'Itria, 99 Tel 080
4805245
La Cremalier Via Origini,n.1 Loc.S. Paolo Tel.080
4490052 Fax 080 4490265
Bed and Brekfast Anna Clelia Curigliano Via
Cupa 69 Tel. 3395221409-0804831601
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE NOME E COGNOME _______________________________________________
OPPURE GRUPPO FORMATO DA N° __________________ DI PERSONE
STRUTTURA DI APPARTENENZA ________________________________________________
INDIRIZZO _______________________________________________
TEL, FAX, E-MAIL ____________________________________________
PARTECIPA AI LAVORI DI: 1°GIORNO () 2° GIORNO
() ENTRAMBE LE GIORNATE ()
PER FACILITARE L'ORGANIZZAZIONE VI PREGHIAMO
DI FAXARE
QUESTA SCHEDA AL NUMERO 080 4835618 ENTRO IL
15 SETTEMBRE 2002
GRAZIE
|