REALTA’ e UTOPIA
Dove va la psichiatria ?
Ripensare le pratiche e la
clinica della salute mentale
a partire da BASAGLIA
E’ possibile prefigurare l’avvenire della Psichiatria o
programmare i parametri entro cui si dovrà svolgere la futura assistenza
Psichiatrica, senza tenere conto di quale posto avrà l’uomo nella nostra
organizzazione sociale?
In che misura un’ipotesi tecnica può essere realizzata,
mantenendosi nella neutralità di un intervento asettico, dove si presume non
esista relazione tra la figura sociale del prestatore di un servizio e quella
del cliente che lo richiede?
E’ forse questo
l’errore (….) ritenere che un’organizzazione sanitaria psichiatrica,
oggi, in una società in trasformazione, sia un mondo chiuso che può continuare a
rifarsi solo all’ideologia tecnico scientifica di chi è deputato a
gestirla.
Franco Basaglia, L’ Utopia
della realtà
eminario
di Studi
Venerdì 16 gennaio ore
9-18
Spazio
Polis
Via Oliveto Scamacca,
67
Catania
Partecipazione
libera
Il pensiero di Franco Basaglia –
molti lo citano, ma pochi lo hanno letto davvero – si rivela oggi estremamente
attuale ed è fonte di preziosi spunti, idee e ispirazioni per chi
quotidianamente si confronta con la sofferenza psichica e con le pratiche di
promozione della salute mentale nella comunità locale.
Vogliamo dedicare un nuovo anno di
lavoro dedicando a questo tema una giornata di dialogo aperto: interventi in
gruppo allargato, piccoli gruppi di discussione, una tavola rotonda
conclusiva.
Protagonisti del seminario saranno
professionisti e operatori dei servizi per la salute mentale, delle comunità
residenziali, dei centri diurni, delle strutture e dei centri riabilitativi; soggetti
delle cooperative, delle imprese sociali e delle associazioni, familiari,
utenti, amministratori, cittadini.
Introdurrà il seminario
Pierangelo Di Vittorio che ha scritto, insieme a Mario
Colucci, un saggio sul pensiero e la vita di Franco Basaglia pubblicato da
Mondadori nel 2003.
Invitiamo i partecipanti a
intervenire attivamente con riflessioni e spunti che nascono da una ri-lettura
personale degli scritti di Franco Basaglia, rivisitati alla luce della
quotidiana esperienza lavorativa.
Per iscriversi e aderire
all’iniziativa:
Spazio Polis – Via
Oliveto Scamacca, 67, 95127
Catania
Tel.
095 43 6390, cell. 347744858, E-mail: spaziopolis@libero.it