Testi approvati
dal Parlamento |
|
||||
Mercoledì 6
settembre 2006 - Strasburgo |
Edizione provvisoria |
||||
Migliorare la salute mentale della popolazione - Verso una
strategia sulla salute mentale per l'Unione europea |
|
|
– visti gli articoli 2, 13 e 152
del trattato CE, – vista la Carta dei diritti
fondamentali dell'Unione europea(1) , – vista la direttiva 2000/78/CE
del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la
parità di trattamento in materia di occupazione e di
condizioni di lavoro(2) , – vista la risoluzione del
Consiglio, del 18 novembre 1999, sulla promozione della
salute mentale(3) , – vista la sua risoluzione del 23
marzo 2006 sulle sfide demografiche e la solidarietà tra generazioni(4) , – visto l'articolo 45 del suo
regolamento, 3. ritiene primordiale il ruolo
svolto dal medico nel seguire il paziente; |