Società Italiana di

Psichiatria Democratica

Il Segretario Nazionale

Comunicato Stampa

M.O. Psichiatria Democratica : gli Enti locali siano protagonisti del processo di pace.

Le Regioni e gli Enti locali italiani, ma anche di altri Paesi, debbono diventare protagonisti di una "battaglia di pace" che parta dai bisogni reali delle popolazioni devastate dal dramma della guerra. L’appello viene lanciato dal Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica Emilio LUPO, secondo il quale "al punto in cui si è impantanati occorre ripensare a nuove forme di interventi che partano dalle realtà istituzionali che sono più vicine ai cittadini e che servano a stimolare e sollecitare le iniziative dei vari governi europei della cui presenza nessuno si è accorto in questi tristi giorni. Non è utopia pensare che i sindaci di grandi città ed i presidenti delle Regioni, a partire da Jervolino e Bassolino subito così attivi e sensibili - quale che sia la loro casacca - chiamino a raccolta altre realtà nazionali ed europee, costituendo ampie delegazioni in Palestina dove portare aiuti alimentari, farmaceutici e sanitari - che magari molti hanno già programmato - formando una zona cuscinetto tra i due belligeranti.

E’ urgente e giusto, secondo Lupo, pensare che possa essere un modo di fermare le bocce e di ripartire seriamente per costruire un vero e duraturo percorso di pace. Parlino i fatti più che le parole !".

E' giusto e urgente "imporre la pace", un'imposizione fatta con volontà costruttiva e non con le forze armate.

.

 

PSICHIATRIA DEMOCRATICA