Vi invitiamo ad aderire alla Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace che si svolgerà domenica 11 settembre 2005 alla vigilia di un importante vertice delle Nazioni Unite. Tre giorni dopo, infatti, i capi di stato di tutto il mondo si riuniranno a New York per decidere sulla lotta alla povertà e la riforma dell’Onu.
Un’agenda troppo importante per essere lasciata nelle mani dei governi che sono, in buona misura, responsabili delle drammatiche condizioni in cui versa l’umanità e della grave crisi dell’Onu. La Marcia Perugia-Assisi dell’11 settembre sarà parte di una giornata mondiale di mobilitazione contro la miseria e l’ingiustizia, la guerra e l’unilateralismo lanciata a Porto Alegre da numerose organizzazioni della società civile di tutto il mondo.
La Marcia ha tre slogan e un obiettivo.
I tre slogan sono: “Mettiamo al bando la miseria e la guerra.
Riprendiamoci l’Onu.
Io voglio.
Tu vuoi.
Noi possiamo.” L’obiettivo è quello di dare voce a quanti si battono per un cambiamento radicale della politica estera e della difesa del nostro paese, per dare all’Italia un governo di pace. La Marcia Perugia-Assisi sarà preceduta dalla 6a Assemblea dell’Onu dei Popoli e dalla 2a Assemblea dell’Onu dei Giovani che si svolgeranno rispettivamente a Perugia e a Terni dall’8 al 10 settembre.
Contro la miseria, la guerra e il terrorismo ci vuole una
marcia in più!
giovedì 1 settembre 2005
Conferenza stampa
di presentazione
della
Marcia Perugia-Assisi
Alla
vigilia del Vertice dei capi di stato delle Nazioni Unite
Nell’ambito della Giornata mondiale di mobilitazione contro
la povertà promossa dalla Global Call To Action Against Povertà
Si svolgerà nella data più difficile e controversa del
nuovo millennio: l’11 settembre.
Sarà la più grande manifestazione del mondo alla vigilia del Vertice straordinario dei capi di stato delle Nazioni Unite
convocato a New York, dal 14 al 16 settembre 2005 per decidere
il futuro dell’Onu e della vita di miliardi di persone.
Sarà preceduta da due grandi assemblee della società civile mondiale, a Perugia e a Terni, con la partecipazione di giornalisti,
politici, amministratori locali ed esponenti di centinaia
di organizzazioni della società civile di tutto il
mondo.
Sarà seguita da centinaia di iniziative
che si svolgeranno in più di 100 città italiane.
Sarà seguita in diretta da RAI 3, dal TG 3 e da RAINews24.
Il programma e gli obiettivi della Marcia Perugia-Assisi dell’11 settembre e delle numerose iniziative collegate saranno illustrati nel corso
della conferenza stampa che si terrà giovedì 1 settembre 2005 a Roma, presso la Sala Stampa Estera in via dell’Umiltà 83/c
con inizio alle ore 11.30.
Alla conferenza stampa interverranno i rappresentanti della Tavola della pace, del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per
la Pace e i Diritti Umani, della Coalizione italiana contro la povertà, della Campagna Onu del Millennio “No Excuse 2015”,
della Commissione Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Umbra e dei quasi mille Enti Locali e associazioni
aderenti.
Ufficio Stampa:Alessandra
Tarquini 347.9117177 – Elisa Marincola
338.9849315
Email: stampa@perlapace.it
- elisa@perlapace.it
Siti: www.perlapace.it
- www.tavoladellapace.it
Alessandra Tarquini
Ufficio Stampa Tavola della pace
email: stampa@perlapace.it
11 settembre 2005: Marcia Perugia-Assisi
per la giustizia e la pace.
Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Riprendiamoci
l'Onu.
Io voglio. Tu vuoi. NOI POSSIAMO.