"Giornata mondiale della Salute Mentale"
Ferrara, 7 aprile 2001
Aula delle Cllniche Nuove dell'Arcispedale Sant'Anna ore9.30-13.00
Duemila e Salute Mentale
ore 9.30 > Saluto
della Direziono Generale
dell 'AUSL di Ferrara,
ore 9.45 > Saluto del Prefetto di
Ferrara, Dott. Luciano Mannello
ore 10.00 ^ Dr.ssa Elena Bruni - Responsabile del Dipartimento di Salute
Mentale dell 'A USL di Ferrara
ore 10.10 > Prof. Emilio Ramelli - Direttore della Sezione di Psichiatria
Università di Ferrara: "Profonde sono le radici "
Interventi:
ore 10.30 > Dr. Berardino Passarelli - Responsabile dell'U.O. Promozione della
Salute Mentale: "La Carta dei Diritti del Malato di Mente "
ore 10.50 > Un altro modo di fare terapia: il gruppo espressivo
Lettura di un testo
or e 11. I O >
Sig. Vito
Martiello - Coordinatore,
del Centro Servizi per il
Volontariato di Ferrara "Lo sviluppo di contesti competenti
nel
campo della salute mentale a Ferrara "
ore 11.30 > Dr. Giovanni Polletta - Responsabile dell'U.O. di N.P.E.E.: "I piani
per la Salute Mentale in età evolutiva "
ore 11.50 >
Prof.ssa Loretta
Sechi - Docente di Storia dell'Arte, Museo tattile di
pittura antica e moderna "Anteros"
dell'Istituto dei Ciechi "F.
Cavazza" (BO): "II tema
della malattia mentale nella
rappresentazione artistica "
Discussione: 12.30- 13.00