![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |
"Cosa mi aspetto dai mezzi di informazione?
Che provino a varcare il confine della piattezza della malattia psichiatrica per approdare a continenti inesplorati di risorse, bellezza, ricchezza purtroppo a lungo azzerate dalla definizione di pazzia che ne ha accentuato la paura, i pregiudizi e l'emarginazione". Longo Chiara
"MALATTIA CRONACA"
DIBATTITO PUBBLICO
Sabato 25 maggio
Ore 20 C/O La POLISPORTIVA A.S.B.I.
Viale Saffi 50/a - Imola
I giornalisti della carta stampata, quando si occupano del "malato di mente", offrono, al proprio lettore, gli strumenti utili per comprendere le ragioni, umane, culturali, socialI che ci sono dietro al dramma di esistenze disperate o piuttosto perpetrano la rappresentazione collettiva del "matto" violento, inaffidabile, imprevedibile, pericoloso?
Sarà presente Gian Piero Fiorillo
autore del libro
il nostro folle quotidiano:
Indagine sulla rappresentazione della follia e della malattia mentale
Parteciperanno alla discussione
Parteciperanno alla discussione: il dott. E. Venturini (resp. sviluppo organizzativo ASL Imola), i giornalisti del Sabato Sera, Carta, il Nuovo Diario, il Corriere di Romagna, il Resto del Carlino, l’Unità, Liberalamente per il coordinamento nazionale delle riviste degli utenti dei Servizi di Salute Mentale insieme ai rappresentanti delle associazioni per l’integrazione di donne e uomini immigrati "Trame di terra" e "Arc en ciel"
Organizzatori dell’iniziativa
UISP, il Comune di Imola, il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Imola, le Associazioni di Imola che operano nel campo della Salute Mentale: "CA’ DEL VENTO", "E PAS E TEMP", "VAN GOGH", "PSICHIATRIA DEMOCRATICA sezione Emilia Romagna "," LA CICORIA" , TRAMA DI TERRE i Centri sociali A.S.B.I e "LA STALLA", le Cooperative Sociali FUORI C’ENTRO, SEACOOP, TRAGITTI, IPPOGRIFO.
Per informazioni telefonare allo 0542 604274