![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |
LAZIO - CONSULTA REGIONALE PER LA SALUTE MENTALE
Il giorno 20 maggio 2001 si è costituita a Roma la Consulta Regionale per la Salute Mentale del Lazio promossa da CGIL-FP (Roma e Lazio), Psichiatria Democratica, A.RE.SA.M, ARCI, Coordinamento regionale delle Consulte Dipartimentali per la Salute Mentale, Cittadinanza Attiva e SPI-CGIL (Roma e Lazio). La Consulta vuole rappresentare una sede di confronto, elaborazione e promozione per l'affermazione e la tutela dei diritti di salute e di cittadinanza delle persone con sofferenza mentale, secondo quanto previsto dalla L.180/78 e dai progetti Obiettivo nazionale e regionale.
Obiettivo primario della Consulta è operare affinché i Dipartimenti di Salute mentale nel Lazio, attualmente sottodimensionati rispetto agli standard previsti dai Progetti Obiettivo, siano dotati di personale e strutture adeguati. Infatti:
Per la soluzione di tali questioni la Consulta chiederà alla Regione Lazio, lo stanziamento di 600 mld, ovvero il 5% del Fondo Sanitario Regionale, così come previsto dal Progetto Obiettivo Nazionale .
Roma, 20.05.2001