![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |
Magistratura democratica
sezione napoletana
I drammatici
fatti avvenuti a Genova nel corso delle manifestazioni organizzate in occasione
del G8 hanno segnato un "profondo salto di qualità nella gestione dell'ordine
pubblico" e impongono una seria
riflessione sui temi dei diritti, costituzionalmente garantiti, di chi dissente
e delle garanzie assicurate a chi si "imbatte"
nelle azioni di polizia. Questa riflessione è ancora più necessaria e attuale
oggi, dopo l'attentato alle torri gemelle, l'inizio della guerra contro l'Afganistan
e l'allarme terrorismo internazionale, eventi che rischiano di produrre ulteriori
restrizioni ai diritti di libertà di ciascuno. E' necessario interrogarsi
sul ruolo della magistratura e delle altre istituzioni nei fatti di Genova:
quanto hanno retto le istituzioni deputate al controllo di legalità e come
la politica ha vissuto tale controllo. Non ci si può, infine, sottrarre al
confronto con le ragioni profonde che animano il movimento no-global.
Magistratura democratica, ritenendo
che di tutto ciò si debba parlare pubblicamente, organizza un'assemblea aperta a tutti coloro che vorranno
intervenire sul tema:
"Genova
e oltre: i giudici, le istituzioni, la politica"
9 novembre 2001 ore 16,00
Saletta di Intra Moenia
Piazza Bellini - Napoli
Relazione introduttiva di
Livio
PEPINO - Presidente nazionale di Magistratura democratica