Sabato 16 Marzo 2002 ore 10:00
Antisala dei Baroni, Maschio Angioino, Napoli
33. L’arte e la scienza sono libere, e libero ne è l’insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
...
34. La scuola è aperta a tutti.
L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
(dalla Costituzione della Repubblica Italiana)
- Osservatorio per la tutela e il rilancio della Scuola Statale
- DocentiAutoconvocati Napoli Genitori autoconvocati Napoli
- Collettivi Studenteschi
- Associazione "Art. 21, liberi di..."
- Psichiatria Democratica
- Assise per la Democrazia e la Giustizia
![]() |
PSICHIATRIA DEMOCRATICA |