La discussione ed il confronto è stato
ampio ed articolato sia sulle
diverse legislazioni regionali che sulle pratiche e le difficoltà
che
quotidianamente si incontrano nell'intero Paese.
E' stato sottolineata,inoltre, la ricchezza
di diverse esperienze
italiane e la necessità per P.D. di non circoscrivere il tema,
partendo
dalla presenza degli operatori presenti all'incontro:psicologi,neuropsichiatri,
ginecologi,psichiatri etc.
E' stato anche sottolineato, dal Segretario,
che occorre produrre uno sforzo unitario
per superare lo specifico delle singole realtà regionali individuando,insieme,
priorità,
discriminanti ed opzioni forti sulle quali il nostro movimento intende
dare battaglia.
Gli impegni scaturiti dal lungo incontro napoletano
sono stati i seguenti:
1)Le scelte da effettuare verranno proposte da tutti i presenti e raccordate
da M.P. Teodori;
2) il giorno 6 luglio,si terrà un incontro a Roma per diffondere
e dibattere il documento
con i membri della segreteria nazionale ed i responsabili regionali e
quanti sono interessati al tema.
Del luogo e dell' orario dell'incontro verrà data comunicazione
appena possibile.