PSICHIATRIA DEMOCRATICA

 

COMUNICATO STAMPA

Laboratorio per le città sociali

 

Promosso da Psichiatria Democratica

Magistratura Democratica – sez. napoletana

C.G.I.L. FP- Napoli

Cantieri sociali-Napoli

 

 

I partecipanti all’incontro promosso dal Laboratorio per le città sociali sul tema “Insicurezza e sicurezze sociali”, hanno sottolineato-durante i numerosi interventi – come sia  ancora gravemente carente, in città, la risposta operativa da parte degli Enti locali e delle altre Istituzioni  nei confronti dei sempre più  numerosi cittadini che costituiscono le cosiddette fasce deboli del territorio. Si sollecita pertanto la convocazione non più rinviabile da parte del Sindaco, che ancora mantiene la delega alle politiche sociali,  di una conferenza cittadina di tutti gli operatori sociali per fare il punto sui progetti ancora fermi e sul futuro delle politiche sociali a Napoli.

Il contributo di quanti partecipano ai lavori del Laboratorio – che pure si è sviluppato  attraverso le diverse analisi teoriche  durante il vivace ed articolato dibattito – ha puntato inoltre ad individuare alcuni primi  punti di attacco, molto concreti , su cui si chiamano le Istituzioni  a dare risposte urgenti e compiute :

 

1)     Istituzione dell’”Ufficio della vittima e per la mediazione dei conflitti” da parte di Regione, Provincia e Comune, capace di dare immediate risposte dal punto di vista legale,psicologico e materiale ai  cittadini vittime di  violenze e soprusi.

2)     Attivazione di risposte multiple ed articolate- a seconda dei bisogni e nel rispetto delle individualità di ciascuno - nei confronti dei “Cittadini senza fissa dimora”: dal Centro di ascolto al segretariato sociale, dalla mensa sociale all’accoglienza diurna/notturna,dalla casa- famiglia fino all’impresa sociale.

3)     Promozione di un osservatorio cittadino permanente sulla realtà carceraria a cui chiamare a far parte Istituzioni, operatori sociali, volontari e associazioni professionali.

 Su questi primi temi  si chiederà – nei prossimi giorni -  un confronto alle diverse figure interessate nel mentre il “Laboratorio” continuerà a riunirsi  per  confrontarsi sulle cose, sforzandosi di mantenere costante il livello di partecipazione e di decisione democratica delle scelte che si andranno a definire.

 

Napoli  novembre 2001