PSICHIATRIA DEMOCRATICA

 

Società italiana di

 

PSICHIATRIA DEMOCRATICA “onlus”

 

Seminario nazionale di studi

 

Formazione e trasformazione nella salute mentale

                 Programmi,organizzazione,impegni e lotte di Psichiatria Democratica

(Riservato ai dirigenti nazionali e regionali)

 

Vico - Equense  9 e 10 Novembre 2001

Sala Convegni, Hotel Aequa

Via Filangieri 46 ( tel. 081 8015331)

 

 

Programma dei lavori

 

9 Novembre 2001

 

Ore 9,30 Introduzione ai lavori

 

Emilio Lupo

e

Rocco Canosa

 

-         Contributi di:

G.Gabriele – L.Attenasio e V.Pecchioli :

Formare per trasformare;

V. Marzi: Attualità della deistituzionalizzazione e gestione delle situazioni di gravità;

P.Tranchina: La supervisione  come strumento di riflessione teorica e trasmissione di conoscenze;

 

Coordina: Mariella Genchi

 

                                                          Dibattito

 

Ore 13,30                Pausa pranzo

 

 

 

 

Ore 15,00              Ripresa dei lavori.

                        

                                                                                   Contributi di

V. Pastore: Psichiatria,sistema socio-sanitario e processi di aziendalizzazione;

R. Piccione : Menagement in salute mentale e prevenzione;

G. Pullia : Salute mentale e integrazione socio-sanitaria:l’esperienza del rapporto D.S.M./D.S.S.

   

                                    Coordina:    A. Pirella

 

 

Dibattito

 

 

Ore 18,30 Sintesi della giornata di lavoro: discussione linee generali

sulla formazione.

                  

                        Ore 19,00        Assemblea dei soci di P. D.

 

                        Ore 19,30        Chiusura dei lavori e cena.

 

 

 

10 Novembre 2001

 

ore 9,30 Inizio dei lavori

 

Contributi di F. Maurano : La dimensione sociale nella pratica clinica;

                    A. Pirella :Verifica collettiva e trasmissione delle esperienze;

                        E. Venturini : Risorse umane e deistituzionalizzazione .

 

                                      Coordina:     A. Musto

 

Ore 11,00: Dibattito

Ore 13,00: Approvazione dei documenti e chiusura del seminario.

 

(visitate il sito: www.psichiatriademocratica.com)