PSICHIATRIA DEMOCRATICA TOSCANA RICORDA CARMELO PELLICANO

E' deceduto stasera a Firenze Carmelo Pellicanò, uno dei protagonisti della riforma psichiatrica Italiana. Dopo aver lavorato nel Meridione, Carmelo ha diretto l'ospedale psichiatrico di Volterra nel quale ha portato avanti un difficile, articolato processo  di deistituzionalizzazione fino al suo completo superamento. Ha quindi assunto il coordinamento dell'Ospedale Psichiatrico di San Salvi di Firenze, concludendo il non semplice compito del suo definitivo superamento.Attivo sostenitore di Psichiatria  Democratica, Carmelo aveve il pregio della pazienza unito a quello della tenacia  nel perseguire i suoi obbiettivi di riforma.Tra i suoi scritti  ci piace ricordare "Corrispondenza negata" Epistolario dalla nave dei folli  (1889-1974) nel quale, dopo anni di silenzio, ha fatto  finalmente giustizia di tanta comunicazione negata, spacciata per  psicopatologia e allegata alle cartelle cliniche anzicchè essere spedita ai legittimi destinatari. Di recente, il testo è stato ripreso e  valorizzato, insieme ai graffiti di Nannetti, all'OP di Volterra,da  Simone Cristicchi nel suo  libro "Un Cantastorie Tra i matti".In seguito, Carmelo aveva dedicato molte  delle sue energie alla fondazione Ernesto Balducci, alla Badia Fiesolana,  organizzando una intensa attività culturale e di interetnico.Con sofferenza Psichiatria Democratica Toscana ricorda l'amico, il compagno, l'instancabile lottatore per le riforme,  impegnadosi a continuare il cammino che per tanti anni hanno percorso  insieme.