![]() |
PSICHIATRIA
DEMOCRATICA |
ALTR (E)(I) MENTI
pensieri, parole, gesti e
visioni in margine alla follia dei sani "
convegno e (dis)corso di Psichiatria Democratica
(22) 23-24-25 settembre 2004
-
cavalese (TN) - presso palacongressi
l’evento
è accreditato ECM per medici, psicologi, infermieri, educatori, tecnici
riabilitazione psichiatrica
(mercoledi
22 ore 21 concerto di benvenuto)
giovedi 23: UNO
E GLI ALTRI: PROCESSI IDENTITARI E SALUTE MENTALE
coordina
Giancarlo Pera
mattina:
8.30-
9.00 –
registrazione partecipanti – saluti
9.00-
9.15 – presentazione del convegno-corso: ‘le ragioni di noi altri
’
9.15-11.45
-Graziano Valent psichiatra -
resp. CPS Orzinuovi (BS) –
‘dialettiche dell'identità: né malati
né sani’
-Giovanna Gallio psicosociologa e ricercatrice –
‘la "follia del luogo":
contesti/culture della cittadinanza’
-Giusy Gabriele
psicologa – DSM Roma
&
-Luigi Attenasio psichiatra- direttore DSM ASL Roma 5
‘la diversità è negli
occhi di chi guarda’
(10.45-11.15
- pausa caffè)
11.45-13.00 presentazione di problemi, di
esperienze e di casi clinici (in plenaria)
13-14,30
- pausa pranzo
pomeriggio:
14.30-18.00
gruppi di approfondimento e discussione
coordinano
Lorenzo
Toresini, psichiatra-direttore DSM Merano
Graziano
Valent, psichiatra - responsabile CPS Orzinuovi (BS)
Claudio
Agostini, psichiatra –CSM Trento
ore 21 : proiezione "il
ronzio delle mosche"
venerdi
24: COSI' E INVECE: COMPETENTI CHI
?
coordina
Alessandro Ricci
mattina:
9.00-11.45
- Rocco Canosa psichiatra – direttore DSM Matera -
presidente PD
‘oltre la salute mentale: dis-solvere
le psichiatrie’
- Federica Giardini
filosofa – università Roma3
‘dal pensiero della differenza: contamin-azioni’
- Paolo Tranchina
psicologo e psicanalista
‘Afrodite medico: aspetti terapeutici della bellezza’
(10.45-11,15
- pausa caffè)
11.45-13.00 presentazione di problemi, di
esperienze e di casi clinici (in plenaria)
13.00-14.30
– pausa pranzo
14,30-18.00
- gruppi di approfondimento e
discussione
coordinano
Giancarlo
Pera psichiatra – responsabile CSM Fiemme e Fassa ,
A.RitaVirgilli - i.p.specializzata –CSM Fiemme e Fassa
Alessandro
Ricci – psichiatra – Università Verona
ore
21: proiezione "fahrenheit 2003" e musica
jazz
sabato 25: QUI
E ORA: ESSER-CI
9.15-11.00
- Duccio
Canestrini antropologo
‘stare
in equilibrio: antropologia del benessere’
- Giancarlo
Pera psichiatra
‘l’incontro
mancato come alienità dell’operatore’
11.15-12.30
tavola
rotonda ( con vocata
mente)
poi….corteo per le strade di Cavalese e
festa campestre
!!! le relazioni dei primi due
giorni saranno imbastite da performances teatrali tratte liberamente da
'l'alienista' di Machado de Assis
segreteria
organizzativa: blasket@virgilio.it ar.virgilli@katamail.com tel. 3475566767
iscrizione
in sede convegno: medici e psicologi € 80-altre professioni sanitarie €30-tutti
gli altri libero