PSICHIATRIA DEMOCRATICA

 

ARCHIVIO STORICO DELL'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI COLORNO

APRIRE GLI ARCHIVI PER NON DIMENTICARE


Colorno - Parma

Maggio 2005

Nel 1872 la Provincia di Parma collocò l'Ospedale psichiatrico in un'area del palazzo Ducale di Colorno. La storia dell'Ospedale, passando
per le significative esperienze dell'occupazione del 1969 e della direzione di Franco Basaglia - considerato il "padre" dell'antipsichiatria
in Italia - si è conclusa alla fine degli anni Novanta in seguito al processo avviato con la Legge 180 del 1978 che stabilì la chiusura dei
manicomi. L'Archivio dell'Ospedale raccoglie oggi una corposa documentazione rilevante sia per il recupero della memoria storica degli
oltre 100 anni di vita dell'Ospedale, sia per lo studio dell'istituzione manicomiale nel suo complesso.

Provincia di Parma - Azienda USL



Programma delle iniziative

   a.. Venerdi 20 maggio Cinema Edison d'Essai Largo 8 marzo - Parma

Ore 21,00: incontro con il regista Stefano Rulli

Introduce Tullio Masoni

Ore 21,30: proiezione del film Un silenzio particolare (S.Rulli, 2005)

         (ingresso gratuito)



   a.. Sabato 21 maggio Reggia di Colorno Sala delle Capriate

Ore 10,30: inaugurazione dell'apertura al pubblico dell'archivio

dell'ex Ospedale psichiatrico provinciale di Colorno.

Intervengono:

Stefano Gelati, Sindaco di Colorno

Vincenzo Bernazzoli, Presidente della Provincia di Parma

Euride Fregni, Soprintendente per i beni archivistici dell'Emilia Romagna

Maria Lazzarato, Direttore Azienda USL di Parma

(seguirà rinfresco con prodotti del commercio equo e solidale)



   a.. Dal 16 al 20 maggio Palazzo Giordani  Strada Martiri della Libertà, 15 (Parma)

Esposizione della mostra Vite da matti, sulla storia dell'OPP di Colorno

         (Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 8,00-19,00 il venerdì 8,00-17,00)

 

per informazioni:
Archivio storico dell'ex Opp di Colorno: 0521-821005 (orario: martedi-mercoledi 10,00-16,00)