SCULTURE IN VETRINA
GRANDI MADRI, DEI, GUERRIERI, AMAZZONI Firenze 20 maggio - 12 giugno
2005 Una mostra di scultura a Firenze, articolata su una raccolta
di 24 statue alla libreria Chiari, in Piazza Salvemini 18, e 12 alla
Galleria Michelangelo, in Piazza Santa Croce.
La particolarità dell'iniziativa
è però il coinvolgimento di 110 negozi del quartiere che espongono
130 statue circa. Partendo da Piazza Salvemini si va in piazza
Dei Ciompi, Piazza S.Ambrogio fino a Piazza Beccaria, attraverso Via
dei Macci, Via dell'Agnolo, Borgo Allegri, Borgo la Croce e dintorni.
Insomma una iniziativa partecipata
che coinvolge tutto il quartiere e che mi ha permesso di entrare in
rapporto con aspetti profondi, sconosciuti di Firenze: interessi estetici
profondi, voglia di partecipare, stratificazioni culturali imprevedibili.
E' tutta la vita che mi occupo
di simboli, di segni. Ho cercato di inciderli nella pietra nella loro
essenzialità, ripercorrendo antichi percorsi, inventando forme, rapporti.
Negli ultimi sette anni ho scolpito 260 statute da due centimetri a
un metro. Era tempo che incontrassero la gente, la città.
La mia esperienza antistituzionale
mi è così venuta in aiuto come metodo di coinvolgimento collettivo,
pratica di dialogo, superamento di ogni atteggiamento elitario separato.
Così è nata la mostra, fatta dove ho vissuto questi ultimi trent'anni,
con la gente, i negozi, le strade che sono familiari a me, ai miei cari,
ai nostri amici. La risposta del quartiere, come dicevo, è stata ricca,
impensabile, acuta. Insomma una invenzione collettiva.
L'unico neo è la imprevedibile
coincidenza dell'apertura della mostra con il congresso nazionale di
Psichiatria Democratica. Fortunatamente la mostra dure tre settimane.
INAUGURAZIONE: Venerdì 20 maggio,
ore 18, alla Libreria Chiari, Piazza Salvemini 18 Partecipano Marco
Marchiani di Firenze e Giovanni Anceschi, della rivista Il Verri, di
Milano.
EVENTI CORRELATI - Sabato 28 maggio,
ore 17 alla sede dell'AIPA, Associazione Italiana di Psicologia Analitica,
si terrà un INCONTRO SULLE GRANDI MADRI, con la partecipazione di Caterina
Arcidiacono.
Dopo il dibattito i partecipanti
faranno una passeggiata nel quartiere per incontrare le statue, gli
espositori, la gente.
Sabato 11 giugno, ore 17, il
gruppo teatrale di Chille della Balanza realizzerà nel quartiere lo
spettacolo: PIETRE A SPASSO . |