TRENT’ANNI
DI PSICHIATRIA DEMOCRATICA
Psichiatria
Democratica ha trent'anni : la storia, le battaglie contro l'esclusione,
le lotte per i diritti, i nuovi impegni.....
Le foto che scorrono sono quella relative alle
iniziative che hanno accompagnato i Trent’anni di Psichiatria Democratica.
Nella prima parte troverete quelle relative alla presentazione del libro
“Negli occhi e nel cuore- Trent’anni del movimento di Psichiatria
Democratica- ” che raccoglie settanta testimonianze di persone che
hanno incontrato sulla loro strada – dal 1973 in poi - Psichiatria
Democratica.
Sono testimonianze forti e semplici raccontate da scrittori, poeti, sindacalisti,filosofi,campioni
dello sport,psichiatri, uomini e donne di scienze,politici,cantautori,architetti,.artisti
etc.etc. Il libro è stato presentato – con il segretario
Nazionale di P.D. Emilio Lupo- nella suggestiva sala della Giunta di Palazzo
S.Giacomo a Napoli, davanti ad un folto gruppo di giornalisti e cittadini,
dal sindaco Rosa Russo Iervolino,dall’Assessore alla Cultura Rachele
Furfaro, dal padre comboniano Alex Zanotelli, dall’avvocato Elena
Coccia,dal Direttore del polo delle Scienze Umane dell’Università
di Napoli Giuseppe Cantillo e dal maestro di strada Marco Rossi-Doria.
Di seguito le foto delle diverse fasi dello straordinario Convegno - dal
titolo “Urlino tutte le ingiustizie del mondo” - tenutosi
nella accogliente e bella città di Matera dal 13 al 15 novembre
2003, con una partecipazione straordinaria di persone. I volti sono quelli
dei partecipanti ai gruppi di lavoro e di approfondimento tematici che
si sono svolti – il pomeriggio del 13 - nella prestigiosa sede di
Palazzo Lanfranchi ; di seguito le sessioni plenarie tenute in tutti i
tre giorni dell’Assise e che hanno visto (nonostante Matera sia
considerata “fuori mano) l’attiva,calorosa ed attenta partecipazione
di centinaia e centinaia di cittadini tant’è che in alcuni
incontri la pur grande sala dell’auditorium era piena come un uovo.
Ed infine la festa pubblica dei trent’anni con tanto di torta con
lo straordinario disegno donato a Psichiatria Democratica da Sergio Staino.
Con il Presidente onorario Agostino Pirella,il Presidente Nazionale Rocco
Canosa ( organizzatore dell’evento) il Segretario ed i tantissimi
giunti da ogni parte d’Italia e dall’estero |