![]() |
PSICHIATRIA
DEMOCRATICA |
MAGISTRATURA
DEMOCRATICA e LIBERA in collaborazione
con le riviste "Narcomafie"
e "Questione giustizia" CAROVANA
ANTIMAFIA in cammino
per un’Antimafia dei diritti Criminalità
organizzata, società, economia, istituzioni Il caso Campania:
analisi e prospettive Caserta -
Napoli, 26 - 27 novembre 2004 |
Caserta,
Teatro di Corte della Reggia, 26 novembre 2004, ore 15,30
Apre e
coordina i lavori
Aldo
Policastro, magistrato, esecutivo nazionale magistratura democratica
Relazione
generale
Gian Carlo
Caselli, magistrato
La
criminalità organizzata nel casertano
Per non
dimenticare
Valerio
Taglione ricorda Don Peppino Diana
Introduce
Donato
Ceglie, magistrato
Intervengono:
Nando
Dalla Chiesa, senatore, sociologo
Davide
Pati, segreteria nazionale Libera
Gianfranco
Alois, imprenditore, assessore regione Campania
Giuliano
Balbi, ordinario di diritto penale SUN
Michele
Colamonici, segretario CGIL Caserta
Sandro
D’Alessio, magistrato
Salvatore
Di Fede, medico cooperatore sociale
Maria
Vittoria Foschini, magistrato
Antonio
Mirra, avvocato
Raffaele
Marino, magistrato
Raffaele
Sardo, giornalista
Daniela
Tagliaferro, docente
Hanno
assicurato la loro presenza:
Monsignor
Raffaele Nogaro, vescovo di Caserta
Carlo
Alemi, Presidente del Tribunale di S. Maria C.V.
La
criminalità organizzata nel napoletano
Napoli -
S. Giovanni A Teduccio - Istituto Alberghiero Cavalcanti
27 novembre
2004
I sessione
ore 9,30 - 13,30
Saluti
Dino Di
Palma, Presidente della Provincia di Napoli
Antonio
Borriello, Presidente del Consiglio circoscrizionale di San Giovanni
Introduce
e coordina:
Lucia La
Posta, magistrato, segretario sezione napoletana di magistratura democratica
Proiezione
degli spot Terra Mia realizzati dagli alunni delle scuole medie
con
presentazione di Giuseppe Pecoraro e Rosario D’Uonno
Per non
dimenticare
Lorenzo
Clemente ricorda Silvia Ruotolo
Relazioni
di:
Filippo
Beatrice, magistrato
Gabriella
Gribaudi, storica, università Federico II
Ugo
Marani, economista, università Federico II
Intervengono
Luisa
Bossa, sindaco di Ercolano
Tano
Grasso, consulente antiracket del Comune di Napoli
Enzo
Lomonte, magistrato
Emilio
Lupo, segretario nazionale di Psichiatria democratica
Tony Mira,
giornalista
Isaia
Sales, già parlamentare
Ore 13,30
Pranzo a
cura dei docenti e studenti dell’Istituto Alberghiero Cavalcanti con i prodotti
di LIBERA
Musica
etnica a cura della "Casa dei popoli" della CGIL
II
sessione ore 15,00-19,00
Introduce
e coordina:
Don Tonino
Palmese, Coordinatore di Libera per la Regione Campania
Relazioni:
Maurizio
Esposito, sociologo, Università di Cassino
Claudio
Giardullo, segretario nazionale Silp-CGIL
Paolo
Mancuso, magistrato
Intervengono
Maria
Fortuna Incostante, assessore alla sicurezza della Regione Campania
Roberto De
Masi, assessore alla legalità del Comune di Napoli
Francesco
Menditto, consigliere del CSM
Giuseppe
Gallinoro, imprenditore, associazione antiracket San Giovanni
Antonella
Pezzullo, sindacalista
Dario
Scalella, presidente regionale CONFAPI Campania
Rita
Crisci e Geppino Fiorenza, Centro documentazione Anticamorra, Regione Campania
Per non
dimenticare
Elena
Coccia ricorda Matilde Sorrentino
Ore 18,00
Concludono:
Alfio
Foti, vice-presidente nazionale di Libera
Livio
Pepino, presidente nazionale di Magistratura democratica
Ore 19,00
Chiusura
della manifestazione con
Musiche di
"LUCIANO RUSSO & LA CONTRABBANDA"
Monologo e
altro di PEPPE LANZETTA
____________________________________________________________
Libero
ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione.
Abbonati
subito su http://www.libero.it