|
Archivio
marzo
2004 |
|
Anno
2002 |
Anno
2001 |
|
PSICHIATRIA DEMOCRATICA
L’Amministratore
di sostegno
Novità
e prospettive
1°
seminario nazionale di studi
Napoli
26 Aprile 2004 - ore 9,00
Salone
dell’ex Ospedale Psichiatrico L.Bianchi
Calata
Capodichino, 230 - Napoli |
Saluti
Fausto
Rossano
Direttore
DSM- ASL Napoli 1
Angelo
Montemarano
Direttore
Generale ASL Napoli 1 |
Presentazione
del seminario
Emilio
Lupo
Segretario
Nazionale di Psichiatria Democratica
Aldo
Policastro
Esecutivo
Nazionale di Magistratura Democratica |
Relazione
introduttiva
Maria
Antonietta Guida
già
Magistrato
Interventi
Gigi
Attenasio
Direttivo
Nazionale di Psichiatria Democratica
Gaetano
Assante, Enza Tagliarini
Giudici
Tutelari di Napoli
Antonio
Peduto
Segretario
Generale CGIL - Fp Napoli
Coffee
break
Interventi
Franco
Carella
Senatore
della Repubblica
Giuseppe
Lumia
Deputato
al Parlamento
Dibattito
Conclusioni
Rocco
Canosa
Presidente
Nazionale di Psichiatria Democratica
Modera
Salvatore
Di Fede
Direttivo
Nazionale di Psichiatria Democratica
Segreteria
Scientifica ed organizzativa:
R.
Donisi, M. Caiazzo, A.Musto, B.Criscuolo, B. Romano
F.
Maurano, C. Musto, M. Pennino, M.Tolvo,
T. Imparato,
M.T. Caporaso
Informazioni e notizie:
R. Donisi
0815921230
B.Romano 0817282333
e-mail: psichiatriademocratica@katamail.com
agli intervenuti
verrà, a richiesta, rilasciato attestato di partecipazione.
|
(PDF)ROMA
14 MAGGIO 2004 0RE 9,30-19
(SCARICA IL PROGRAMMA)
CONVEGNO INTERNAZIONALE
"FARMACI
E SALUTE MENTALE
|
NAPOLI
29 APRILE 2004 ORE 19,30 (PIAZZA CALENDA) FORCELLA
UNA SPERANZA PER LA CITTA
|
Viterbo
20-29 aprile 2004 Associazione EtaBetaViterbo
Sette anni di spettacoli
: Il tempo della riflessione
(programma)

|
Roma
5 aprile 2004 Magistratura democratica (Convegno)
Magistratura Democratica Lunedì 5 aprile
2004 ore15,30 La legge sulla procreazione medicalmente assistita: le
ragioni della scienza e i diritti delle donne di fronte alle scelte
del legislatore
Presiede On. Katia Zanotti
Introduce Rita Sanlorenzo
Ne discutono Carlo Flamigni Michela Manetti Stefano
RodotàAmedeo Santosuosso Coordina Elisabetta Cesqui
Nella seconda parte
dei lavori verrà data voce ai gruppi ed alle organizzazioni che
si stanno impegnando pubblicamente sui temi della legge. Hanno già
assicurato la loro presenza: Maria Paola Costantini (cartello "no
alla legge 40"), Maria Rosaria Marella (giudit), Giulia Masi (non
una di meno), Luigi Montevecchi (associazione Luca Coscioni), Monica
Soldano (madre provetta), Gigliola Toniollo (CGIL-nuovi diritti)
Palazzo Marini – sala delle colonne Via
Poli 19 - Roma |
AziendaSanitaria
Locale Avellino2
Centro di Studi e
Ricerche
"Condizioni
soggettive ed oggettive dell’attuazione della legge 180/78”
Presiede: R.Ziccardi-
Direttore Generale ASL AV2
Introduce:
E. Lupo – Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica
Relazione:
Antonio Slavich – Psichiatria Democratica
Avellino 24 marzo
2004
Aula Magna “A.Pastore”
via Degli Imbimbo – Avellino
|
Durante
l’incontro verrà presentato il libro
delProf,
A. Slavich
“La scopa meravigliante"
Editori Riuniti
|
|
|
Venezia
20-21 maggio 2004 Aula Magna Istituto Tecnico “Algarotti”
Cannaregio 351 Corso
di Aggiornamento Per Medici,Psicologi, infermieri, educatori Accreditato
cm* |
Roma
19-20 marzo 2004 ASTRATEATRO
Roma
27 marzo 2004 -CONVEGNO Sala fredda - CGIL
Proposte
sul futuro del comprensorio S.Maria
della Pietà alla luce della Delibera Comunale di Iniziativa Popolare,
del nuovo Piano Regolatore, dei processi di sanitarizzazione in atto, delle discussioni
intorno alla salute mentale
|
|
Napoli
26-27-28 marzo 2004
Maggio dei monumenti 2004 Le VIE dell’Oro |
|
|
Tolone
(France)29,30,31 Maggio 2004
C.E.D.E.P.
Comité
Européen:Droit, Ethique et Psychiatrie |
(Documento
Completo) Puglia marzo 2004
La Società
Italiana di Psichiatria sezione di Puglia e Basilicata, la Società
Italiana di Riabilitazione Psicosociale sezione Puglia, la Società
italiana di Ecologia Psichiatrica e Salute Mentale di Puglia e Basilicata,
il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università
di Bari, La Società Italiana di Psichiatria Democratica sezione
Puglia, la Consulta Salute Mentale Puglia, la Funzione Pubblica CGIL,
il Forum Salute Mentale Puglia, le ACLI Puglia, il Coordinamento Puglia
degli Enti Gestori di Strutture Riabilitative Psichiatriche
esprimono
viva preoccupazione per la prossima
iscrizione ai lavori della Camera dei Deputati di una riscrittura della
proposta di legge della on. Burani Procaccini. |
Napoli
27 marzo 2004 Città della scienza presentazione animata del libro
Scarica
il programma PDF
|
Bari
13marzo 2004 NO ALLE DISCARICHE UMANE: LE PERSONE NON
SONO IMMONDIZIA
Assemblea
cittadina presso la Scuola Media “Lombardi” del Quartiere San Paolo
|
Imola
21 marzo : Via Venturini 4
L'Associazione
"Ca
del Vento" |
Le
mie impronte digitali
prese in manicomio
hanno perseguitato le mie mani
come un rantolo che salisse la vena della vita,
quelle impronte digitali dannate
sono state registrate nel cielo
e vibrano insieme
ahimè
alle stelle dell'Orsa maggiore.
ALDA MERINIA |
|
 |
|
|
Altre notizie
sono disponibili : www.frosinone.org.oltreloccidente
Scarica
file PDF con il programma delle iniziative
Liberazione del 12 marzo
2004
Il percorso legislativo nell'Italia
repubblicana: quali gli sviluppi in questi ultimi 20 anni dopo
la formale chiusura dei manicomi a seguito della legge 180 del
1978? Alcune questioni aperte: tutte le cure sono valide? Tutte
le tecniche sono sempre utilizzate? Cos'è l'obsoleto in
psichiatria? Parliamo della Storia della psichiatria in Italia
e del ruolo delle istituzione. formative alle 17.30 Cantina Mediterraneo
via A. Fabi 341 a FROSINONE. Con Emilio Lupo psichiatra, direttore
Asl Napoli 1 - Uosm 49 e segretario nazionale di Psichiatria democratica
e Renato Donisi responsabile domiciliari Uosm 48 - Asl Napoli
1. |
|
"Urla
la nostra canzone araba
perché solo agli zingari noi abbiamo creduto; gli zingari rubano
le mandrie ai padroni
e noi cantiamo,
cantiamo nella notte con loro.
E solo gli zingari ci fanno ridere e piangere così per diletto".
Rocco Scotellaro
|
Corso
ECM - Psichiatria Democratica - ONLUS- Lazio
'DAL
PARADIGMA DELL'INTERNAMENTO ALLE PRATICHE DI 'ABILITAZIONE'
Roma
– 1 e 2 marzo 2004 – Aula Magna Istituto Duca D’Aosta, Via Taranto 59T |
Galleria
dei personaggi Matera 13-14-15 novembre
TRENT’ANNI DI
PSICHIATRIA DEMOCRATICA
|
Galleria
dei personaggi Napoli Palazzo San Giacomo
presentazione
del libro “Negli occhi e nel cuore- Trent’anni
del movimento di Psichiatria Democratica” |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Napoli
8-15-22 febbraio 2004 : VisiteGuidateVIVIQuartiereCarnevale2004
Carnevale, Smorfia e Meraviglie
|
Società
Italiana di Psichiatria Democratica ONLUS
Basilicata
COMUNICATO STAMPA
La
pelle delle persone è delicata e sensibile; non è un’autostrada dove
si può scorazzare a 200Km all’ora senza fermarsi al casello per pagare
il pedaggio,e per questo va rispettata. |
(programma)
7 febbraio 2004 Auditorium del Centro Sociale di Villa d'Angri di Marsicovetere
PZ AUSL n° 2 di POTENZA
DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE e LA MANDRAGOLA presentano :
|
Legge di modifica 180 :Testo unificato proposto
dal relatore – febbraio 2004(Ultima Bozza
depositata) |
Burani- Procaccini? No,
grazie.
Contro la nuova segregazione dei più deboli contro la svendita
ai privati dei servizi di salute mentale, per un sistema sanitario equo
ed accessibile a tutti,
DIFENDIAMO LA LEGGE 180 |
A
proposito della proposta di legge Burani - Procaccini
UN BALLO IN MASCHERA
Dialogo tra il Dott. Rossi, psichiatra e la Sig.ra
Bianchi, madre di Alessandro, utente di un Centro di Salute Mentale,
durante l’intervallo dell’Opera “Un ballo in maschera”. |
Mailing
list : NO ALNUCLEARE IN BASILICATA |
Napoli
6 febbraio 2004 :
LIBERASCENAENSEMBLE, il cui Direttore Artistico è RENATO
CARPENTIERI, da alcuni anni sul territorio di Napoli,organizza
spettacoli teatrali contribuendo allo sviluppo civile e culturale della
nostra periferia Nord.
Per la stagione teatrale 2003/2004,
LIBERASCENAENSEMBLE ha allestito un "cartellone" presso
il TEATRO AREA NORD (con l'obiettivo anche di un recupero dell'Auditorium
del Polifunzionale di Piscinola-Marianella mai messo in funzione prima
d'ora) che prevede la programmazione di spettacoli di grande
qualità artistica. In
occasione della raccolta di fondi promossa dal Circolo LA GRU di
Legambiente di Scampia con il sostegno di tutte le associazioni
collegate a PIAZZIAMOCI" per la costruzione di una scuola in una
periferia della città di Recife del Brasile, gemellata alla
periferia di Scampia, Ti informo che LIBERASCENAENSEMBLE ha deciso
di destinare il ricavato dello spettacolo ( il biglietto di 10 €)
che si terrà Venerdi 6 Febbraio ore 20,30 presso il Teatro Area
Nord alla suddetta raccolta. |
 |
L'AMMINISTRATORE
DI SOSTEGNO
Finalmente approvata
la legge su L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: La Commissione Giustizia
del Senato in data 22 Dicembre 2003 ha approvato definitivamente
il testo di legge che introduce nel nostro ordinamento la figura
dell'Amministratore di sostegno |
|