Archivio maggio-giugno 2004 |
||||||||||||
Dal 1 giugno apertura della campagna di tesseramento a Psichiatria Democratica per l'anno 2004
| ||||||||||||
Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e Promozione della Salute, Assessorato alle Politiche Culturali, Sovrintendenza ai Beni Culturali, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Tavolo Cittadino Richiedenti Asilo e Rifugiati Sono lieti di invitarla alla Settimana del rifugiato 21-26 giugno 2004 UN POSTO CHIAMATO CASA Roma e i rifugiati: la sfida dell'integrazione Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, Roma Ingresso gratuito | ||||||||||||
La Commissione Affari sociali si spacca sull'ultimo testo Burani Procaccini e ne boccia l'adozione quale testo base. Prosegue con sempre maggiore fatica l'iter per la riforma della legge Basaglia in Commissione XII Affari sociali. | ||||||||||||
Chiudiamo i
Centri di Permanenza Temporanea (CPT) Le seguenti associazioni
e gruppi sparsi sul territorio italiano: Comunità
Le Piagge (Firenze) , Padri Sacramentini (Caserta),Tam-Tam per Korogocho
(Rovereto di Trento),Torino Social Forum(Torino), Comitato delle Associazioni
Per la Pace, Todo Cambia (Milano), e i Diritti Umani (Rovereto-Trento),
Rete Antirazzista (Venezia), Medici del Mondo (Firenze), Pax Christi Punto Pace (Roma) ,Agorà ( Portici-Napoli) , Laici Comboniani (Palermo),Missionari Comboniani , Associazione La Pulce ( Venegono Sup-Va),Dipartimento
Immigrazione PRC (Roma), Centro Sociale Excanapificio (Caserta) ,Chiesa Libera (Avellino), ARCI (Nuoro),Centro Sociale (Reggio Calabria),
Beati i Costruttori di Pace,Naga Milano,Centro Sociale LeonCavallo
(Milano),Associazione 3 Febbraio, Comunità S:Benedetto (Genova),Parrocchia
S.Cristina, Gruppo Ya Basta, Gruppo
Ciac (Parma) Indicono un sit-in per
il giorno venerdì 18 Giugno 2004 davanti alle Prefetture, Questure,
CPT o altri luoghi significativi delle città italiane per chiedere la
chiusura dei Centri di Permanenza Temporanea
(CPT). Questi centri sono luoghi dove vengono rinchiusi
gli immigrati in un regime punitivo-repressivo, dove i diritti fondamentali
degli immigrati sono ignorati. Nei CPT trasformati in luoghi peggiori delle
carceri vengono rinchiusi gli immigrati considerati irregolari per la
mancanza del permesso di soggiorno. | ||||||||||||
| ||||||||||||
Presso la sala Arci Piazza dei Ciompi, 11 - Firenze dalle ore 10,00 alle ore 13,30 organizzata dal Gruppo Verdi - Toscana Democratica in collaborazione con Psichiatria Democratica e Psicoterapia Concreta avrà luogo un seminario di studio intitolato TORTURE interventi - Fabio Roggiolani Capogruppo Toscana Democratica - Stefano Boco Capogruppo Verdi Senato - Vincenzo Striano Presidente Arci Toscana - Franco Corleone Garante del Comune di Firenze a tutela delle persone private della libertà personale - Paolo Tranchina, psicologo analista Firenze Mitologia, ecologia, tortura - Alessandro Margara, Presidente Fondazione Michelucci, Firenze Il Comitato Prevenzione Tortura del Consiglio di Europa: Esperienze - Cristian De Vito , Social Forum, Firenze Intervento dibattito tavola rotonda: Psichiatria, Tortura, Politica Partecipano: - Carmelo Pellicanò, Psichiatra, Fondazione Ernesto Balducci, Firenze - Mario Serrano, Psichiatra, Servizi psichiatrici Livorno - Franco Scarpa, Psichiatra, Direttore OPG Montelupo Coordina Vincenzo Pastore, Psichiatra, Livorno dibattito conclusione | ||||||||||||
Roma 4-5-giugno 2004 (illa Aurelia - Via Leone XIII, n. 459 (tel. 06/66017458) ) :Magistratura democratica Questione Giustizia La giurisdizione e i conflitti culturali Il diritto, i diritti e i giudici nella società multiculturale Prima sessione (4 giugno, ore 15,30 - 18.00) Il diritto e i diritti nel tempo dello «scontro delle civiltà» Introduce e coordina: Franco Ippolito relazioni: Alessandro Dal Lago Clara Gallini Renzo Guolo Stefano Rodotà Seconda sessione (4 giugno ore 18.00 - 20.00; 5 giugno, ore 9,30 - 13.30) Diritti, identità, conflitti Introduce e coordina: Ignazio Juan Patrone I. Il corpo Elisabetta Cesqui Tamar Pitch dibattito II. La famiglia Francesco Belvisi Marco Bouchard dibattito III. I simboli Stefano Ceccanti Annamaria Rivera Denis Salas dibattito Terza sessione (5 giugno, ore 15,00 - 18.00) Il ruolo della giurisdizione Introduce e coordina: Angelo Caputo I. Le normative antidiscriminatorie Fabrizio Amato Giuliano Scarselli dibattito II. Legislazione e giurisdizione di fronte ai conflitti culturali Livio Pepino Andrea Guazzarotti conclusioni (ore 17.30) Angelo Caputo Per informazioni e prenotazioni: 349-7805555 320-4325482 | ||||||||||||
RISORSEVITALI Mostra di linguaggi espressivi prodotti nelle istituzioni totali e nel malessere della normalità. |
| |||||||||||
Il Seminario coordinato da Salvatore Di Fede di PD ha visto la partecipazione di una numerosissima e qualificata platea di partecipanti: Operatori della Sanità, Giustizia e Servizi Sociali.
L’Amministratore
di sostegno Novità
e prospettive | ||||||||||||
SPARCLE Qualità della vita e partecipazione dei bambini da 8 a 12 anni con paralisi celebrale infantile in 6 paesi europei. | ||||||||||||
Napoli 24 aprile - 30 maggio 2004 Viaggio tra sacralità e superstizioni. |
| |||||||||||
| ||||||||||||
![]() Corso di Aggiornamento Per Medici,Psicologi, infermieri, educatori Accreditato cm* |
||||||||||||
![]() C.E.D.E.P. Comité Européen:Droit, Ethique et Psychiatrie |
||||||||||||