Archivio
maggio-agosto 2005 |
Aggiornato 30 Agosto, 2005 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||
Chieti 2 agosto 2005 Sala provinciale. Presentazione del volume Sguardi furtivi di Danilo Montinaro | |||
![]() |
|||
![]() Programma della giornata del Forum dell'11 Luglio web www.regione.puglia.it/mareaperto La conferenza stampa di presentazione di "Mare Aperto" e' in programma domani 8 luglio alle ore 12.00 presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia - Lungomare Nazario Sauro, 33 - BARI. |
COMUNICATO
:Napoli 20 Luglio 2005:una delegazione dell' "OSSERVATORIO
PERMANENTE SUL CARCERE" promosso dal Comune di Napoli -
nell'ambito del programma di incontri con gli Istituti di detenzione
presenti in città - visiterà l'Ospedale Psichiatrico Giudiziario
di S. Eframo. Psichiatria Democratica sarà rappresentata dal
dott. Renato Donisi, Componente l'Osservatorio. |
||
|
|||
![]() |
|||
|
|||
![]() Il titolo è L'UTOPIA DELLA REALTA', editore Einaudi, collana PBE ( nuova edizione ), 327 pagine, prezzo 22
Il volume include testi sia del primo che del secondo volume degli Scritti. E' l'ultimo lavoro di Franca Basaglia, che ha scritto anche una breve nota introduttiva. Può essere un' occasione straordinaria di discussioni e di iniziative. FRANCO BASAGLIA L'UTOPIA DELLA REALTA' a cura di Franca Ongaro Basaglia Bibliografia completa di Franco Basaglia |
|||
21 GIUGNO CONTRO I TAGLI AL VOLONTARIATO! TUTTI IN PIAZZA! Una grande mobilitazione, 21 giugno, a Roma, per la manifestazione promossa dalla Consulta nazionale permanente del Volontariato presso il Forum del Terzo Settore e dalla CONVOL (Conferenza dei Presidenti delle organizzazioni e federazioni nazionali di volontariato) in difesa del volontariato e contro i tagli di risorse e la riduzione di autonomia previste dalle modifiche proposte dal Governo per la legge sul volontariato inserite arbitrariamente nel disegno di legge sulla competitività. |
|||
LA RETE DEL RIONE SANITÀ PRESENTA : RI – CONOSCIAMOCI “Napoli sott’ e' copp’” un film sul rione sanità girato dalla TV della Svizzera italiana dal 2002 al 2004 a cura di Bruno Romano, del Centro Diurno Riabilitativo “Lavori in corso”, dell’Unità Operativa di Salute Mentale, (distr. 49 dell’ASL NA 1) . |
|||
Roma
: 20 giugno 2006 :IL CORAGGIO
DI CERCARE ASILO : |
|||
![]() |
|||
Sviluppo,
Diritti e Immigrazione 17
giugno 2005, ore 11.00 - 13.30 |
|||
Rosy Bindi - Deputato al Parlamento Michele Gravano-Segretario Regionale CGIL Campania Aldo Policastro - Esecutivo Magistratura Democratica Presentano il libro “Poetiche e Politiche di salute Mentale”
Canto a più voci di R. Canosa,E.Ciaccio, S. Di Fede, R.Donisi, G. Gabriele,
E. Lupo
Centro
di Documentazione di Pistoia Editrice Collana dei Fogli d’informazione
,direttore Paolo Tranchina
Discussant Marco Rossi Doria Maestro di strada All’incontro sarà presente Renato Carpentieri
|
|||
Invitiamo ad aderire alla Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace che si svolgerà domenica 11 settembre 2005 alla vigilia di un importante vertice delle Nazioni Unite.
|
|||
|
|||
CONVEGNO : "Il Minguzzi: ieri, oggi e ... domani? Anteprima nazionale dello spettacolo "Naviga, naviga via" Compagnia Senza Sipario dell' Associazione Arte e Salute Onlus |
|||
Napoli |
|||
Firenze PSICOLOGIA
DELLE GRANDI MADRI |
|||
In Francia presentazione del libro di Pierangelo Di Vittorio e di Mario Colucci su Franco Basaglia, "Franco Basaglia: portrait d'un psychiatre intempestif", (Edizioni Erés) l'emittente France Culture propone una trasmissione radiofonica, sabato 28 maggio alle ore 15.00, per titolo "La follia rivisitata" |
|||
Napoli maggio 2005 Comunicato Stampa A Napoli la giornata di sport e musica intitolata a Bruno Criscuolo Tanti ma tanti utenti ed operatori dei Servizi di Salute Mentale insieme ad associazioni della città, ma anche a folte delegazioni provenienti da altre regioni, hanno vivacizzato l’intesa giornata di sport e musica (organizzata dalla Unità Operativa di Salute Mentale n°49 e dal CDR “Lavori in corso “) dedicata a Bruno Criscuolo - straordinario operatore sociale del rione Sanità - prematuramente scomparso lo scorso anno.L’iniziativa, che l’Associazione Kodokan ha ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo Fuga a Piazza Carlo III°, ha registrato dapprima lo svolgersi contemporaneo di manifestazioni sportive e poi , a seguire, tanta musica rock e le “incursioni “ di un irresistibile mimo. |
![]() |
||
L’appuntamento, che si pensa di tenere a cadenza annuale, punta a promuovere, come ha affermato B. Romano tra i principali organizzatori dell’evento, attraverso l’integrazione tra diverse realtà sociali napoletane e non, progetti di sviluppo che liberino, ciascuno dal bisogno, attraverso concrete opportunità di inclusione sociale. Secondo la dott.sssa M. Rossano (resp. CDR “Lavori in corso”) la rete associativa, promossa dal nostro Centro di Salute Mentale alla Sanità, è un elemento propulsivo di pratiche alternative territoriali che sta facendo crescere una reale voglia di partecipazione, ben oltre gli specifici professionali, dando evidenti risultati positivi. |
|||
![]() |
|||
Napoli
|
|||