Archivio
gennaio marzo 2005 |
Aggiornato 21 Marzo, 2005 | 2005-Mesi
Archiviati: |
![]() ![]() |
||||
![]() |
||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Mantova, per i minori manicomio criminale Durissime proteste per l’iniziativa del ministero della Giustizia. Psichiatria democratica: «Sconvolgente». I ds: un gruppo di parlamentari entri subito nella struttura Roberto Monteforte |
|||||||||||
La
posizione di PSICHIATRIA DEMOCRATICA su di uno spot pubblicitario apparso
in TV Al Comitato di Vigilanza della RAI Viene programmato in questi giorni uno spot pubblicitario sui canali televisi della RAI che infatizza il valore di una "pazza" offerta dei prodotti della casa automobilistica Renault per i suoi clienti. Probabilmente nelle intenzioni degli Autori si voleva ironizzare, senza offendere, usando un luogo comune per descrivere l'eccezionalità di una offerta. Il risultato tuttavia è assolutamente criticabile. Le persone portatrici di un disturbo psichico vengono ridicolizzate, le stesse vengono collocate in contesti di regressione, gesti espliciti indicano lo stereotipo della "mancanza di rotelle", il disfunzionamento del cervello. In definitiva si ripropone il falso luogo comune della incomprensibilità dei comportamenti dei portatori di disagio psichico. Tale leggerezza è tipica di chi non è stato attraversato, direttamente o indirettamente, dalla sofferenza mentale e non conosce il profondo dolore causato dallo stigma sociale e ignora le gravi conseguenze che lo stigma stesso ha sul destino delle persone. Chiediamo pertanto la sospensione immediata di questo spot e un indennizzo morale da parte dei responsabili attraverso la realizzazione di uno spot che sottolinei, invece, come l'apparente "incomprensibilità" dei pazienti psichiatrici sia spesso frutto proprio della distanza ed estraneità operata spesso dai "sani" nei confronti dei "malati". Si chiede inoltre che gli organi competenti siano più attenti nel vigilare su temi di così rilevante valore etico e sociale. La Direzione di Psichiatria Democratica |
![]() |
DIGIUNARE PER NON MORIRE DI SETE Il Coordinamento “Sete di acqua e di giustizia” affianca Padre Alex Zanotelli nel suo sciopero della fame contro la privatizzazione dell’acqua |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Sarajevo Supermarket
con il contributo di Psichiatria Democratica presenta |
||
NUOVO TEATRO NUOVO GIORNATA DELLA MEMORIA Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura la Compagnia Teatraledi Enzo Moscato presentano : KINDER-TRAUM-SEMINAR Seminario sui Bambini in sogno o sui sogni dei bambini dedicato alla memoria collettiva dell’Olocausto testo, ideazione scenica e regia di Enzo Moscato in scena dal 26 al 30 gennaio La Compagnia Enzo Moscato e il Teatro Nuovo devolverannogli incassi alle popolazioni colpite dal maremoto in Asia |
||
![]() |
Psichiatria Democratica ricorda Franca Ongaro Basaglia Psichiatria Democratica ricorda Franca Ongaro Basaglia protagonista di spicco del processo di chiusura dei manicomi in Italia e, da sempre, impegnata in difesa dei diritti dei pazienti psichiatrici. Con Franco Basaglia condivise tutti i momenti di vita e di impegno nella restituzione di dignità di vita e di contrattualità sociale alle persone con malattie mentali. Senatrice della Repubblica dove si distinse per coerenza ed impegno costante, è stata una fine intellettuale e saggista, pubblicando numerosi libri in cui ha sostenuto – con forza – il valore dei processi di trasformazione e di superamento delle istituzioni totali ed il significato,umano e politico,dell’impegno per l’affermazione della libertà per ogni uomo. Da lei abbiamo imparato che la riflessione teorica e l’impegno nella pratica si possono coniugare solo se al centro del nostro lavoro poniamo l’uomo e non la sua malattia
|
Conferenza Nazionale di Organizzazione Roma - 11 dicembre 2004 COMUNICATO
STAMPA Roma 11 Dicembre 2004 |
|
atti del convegno "L'ospedale Psichiatrico Giudiziario tra custodia e percorsi di salute" OPG Montelupo Fiorentino 16 maggio 2003 a cura di Franco Scarpa |