Corso
ECM ROMA(Scarica
PDF con 'intero programma)
| Banzi(Pz)
4 dicembre 2004
Dibattito
: ”Le
associazioni di fronte alle marginalità sociali”.
All’incontro
parteciperanno inoltre il dott. Rocco Canosa, presidente nazionale di P.D.,dott.
Eduardo De Ruggiero e dr.ssa Rosa Giannone,
direttivo nazionale di P.D. |
Padova
18-20 novembre 2004
Riprendiamoci
l’Onu
Seminario internazionale
sul futuro dell’Onu e delle istituzioni internazionali .
In preparazione
del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre Padova 18-20 novembre 2004 |
Magistratura
Democratica
compie 40
anni (PROGRAMMA)
un compleanno speciale
Roma
3-4 dicembre 2004
TEATRO AMBRA JOVINELLI ROMA
| |
Caserta - Napoli 26 - 27 novembre 2004
MAGISTRATURA DEMOCRATICA e LIBERA
in collaborazione con le riviste "Narcomafie"
e "Questione giustizia"
CAROVANA
ANTIMAFIA
in
cammino
per un’Antimafia
dei diritti
Criminalità
organizzata, società, economia, istituzioni
Il caso Campania:
analisi e prospettive |
Non droghiamo i bambini No all’abuso
degli psicofarmaci
RITIRO
IMMEDIATO DEL RITALIN DAL COMMERCIO
Appello
di Psichiatria Democratica e del Coordinamento Genitori Democratici
Interrogazione
dell'Onorevole Tiziana VALPIANA
L'Unità
: Allarme .La «pillola dell’obbedienza» torna in farmacia
L'Unità
: Bimbi depressi o iperattivi. Basta una pillola
INTERVENTI
: PSICOFARMACI. lE RAGIONI
DEL PIU' FORTE. di Rocco Canosa e Emilio Lupo
adesioni
informazioni L'Albero
dei Ricci - Roma e-mail: gufetto1955@libero.it |
Jesi:
Programma 2004
Il
Gruppo Solidarietà e la Cooperativa Archimede promuovono due
incontri di approfondimento
Disabilità e Residenzialità.
Le piccole comunità: una risposta indispensabile
|
La
prochaine Assemblée Générale du CEDEP
se tiendra : Parigi
27 novembre 2004 |
| -
NAPOLI-Giovedì 21ottobre 2004 Osservatorio
permanente sul carcere: i componenti l'Osservatorio permanente sul carcere
incontreranno gli
operatori del settore nella Sala Giunta di Palazzo San
Giacomo.
- Psichiatria Democratica Toscana : 28 ottobre
alle ore 16 al centro culturale Paolo Paoli, presso Chille della Balanza,
Ex OP. San Salvi di Firenze si terrà una riunione di Psichiatria
Democratica Toscana sul seguente ordine del giorno:
- Situazione generale
- Situazione locale
- Scadenze di PD: Convegno nazionale e Congresso internazionale di Venezia
(aprile 2005) |
Bari
:16 novembre 2004:Aula
Aldo Moro Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi
SEMINARIOL’INSERIMENTO LAVORATIVO :
Diversamente abili o definitivamente inabili ? |
Napoli
: Domenica 31 ottobre, Lunedì 1 Novembre 2004 Cioccolato
che Passione
Degustazioni guidate VIVIQuartiere
Il Bello e il Buono nella Napoli che non ti aspetti
|
Bari
28 ottobre 2004:
In occasione della pubblicazione del volume "globalizzazione e DIRITTI
FUTURI" Seminario su FILOSOFIA,
globalizzazione e diritti. Con
Gianni Vattimo Franco Cassano Roberto Finelli Francesco Fistetti |
Imola -
10 Ottobre – 10 Dicembre
Il
10 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. In
questa occasione la città di Imola ha organizzato una serie di iniziative
per affermare l’idea che la salute mentale è strettamente legata alla
qualità della vita di tutti e alla possibilità che le componenti della
comunità civile, i cittadini assieme alle istituzioni, possano partecipare
alla costruzione di una società tollerante, accogliente, attenta ai
bisogni delle persone.
| |
Caltagirone
-Sezione P.D. Sicilia : Documento sulla
proposta della Segreteria della Conferenza Permanente per i rapporti
tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome riguardante
“ Schema di Linee-Guida in merito all’applicazione di Accertamenti
e trattamenti Sanitari Obbligatori per malattia mentale (Art. 34-35
Legge 23 Dicembre 1978, N.833 .)
|
Napoli
9 Ottobre 2004 - ore 11,00 - Libreria Feltrinelli IL
POTERE PSICHIATRICO M. FOUCAULT
Lezioni al Collège
de France (1973 - 1974) Ne discuteranno:
Massimo CACCIARI - Filosofo,Ordinario
Univ. San Raffaele - Milano
Roberto ESPOSITO - Filosofo,Ordinario
Univ. Orientale -
Napoli Antonino LO CASCIO -
Psichiatra e Psicoanalista -
Roma
Sergio MELLINA - Psichiatra
-
Roma Fausto ROSSANO - Direttore
del Dipartimento di Salute Mentale
- Napoli

|
I
migranti, la Costituzione e la "civiltà del diritto"
di Magistratura democratica
Le cronache di questi giorni ci consegnano la
negazione, sempre più nitida, della nostra "civiltà
del diritto", di quell'insieme di
princìpi e di regole su cui si è fondata la promessa di
libertà delle democrazie costituzionali. Rinchiudere coattivamente
persone in centri variamente denominati in assenza di qualsiasi intervento
di un giudice è vietato dalla nostra Costituzione. E la situazione
non cambia se i centri sono dislocati fuori dei confini nazionali. Quel
"rinchiudere" potrà essere chiamato in modi diversi,
ma gli eufemismi più sofisticati non ne cambiano la natura: resta
una limitazione della libertà personale, che può essere
legittimamente disposta solo sulla base di una legge e con l'intervento
di un giudice nell'ambito di un giusto processo.
Aprire le porte a chi, nel proprio paese, è perseguitato è
un dovere per gli ordinamenti democratici: lo impongono le norme nazionali,
come l'art. 10 della nostra Costituzione, ma anche le fonti internazionali
su cui si fonda la promessa dell'universalismo dei diritti inviolabili
della persona. Le libertà e le garanzie fondamentali devono valere
per qualsiasi persona, indipendentemente dal luogo di nascita. Se ciò
non accade, esse si trasformano in privilegi che perpetuano forme di
razzismo neo-coloniale, non scalfito dall'emozione, di tanto in tanto,
per l'ultimo naufragio. Le storie e il destino dei migranti sono il
banco di prova per l'idea
di "sacralità" e di primato della persona, affermata
dalla Costituzione repubblicana. Per questo l'immigrazione è
la vera
questione delle democrazie contemporanee.
Ottobre 2004
 |
Napoli
: Il Sindaco Rosa Russo Iervolino ha istituito,
con Decreto sindacale un "Osservatorio permanente sul carcere".
Questo
importante organismo, che vede la luce anche a seguito di sollecitazione
e proposte avanzate dal "Laboratorio per
le città sociali",
renderà noto nelle prossime settimane il proprio programma completo
che già in prima battuta contempla la richiesta di visite
ed incontri con i detenuti ed i lavoratorii impegnati nel settore.
Perseguendo, tra gli altri,l'obiettivo di concretizzare proposte per
migliorare le condizioni di vita delle persone private della libertà
personale,
i componenti il "Laboratorio" proporranno anche la nomina
di un Garante per i diritti dei detenuti .

|
Corso
ECM ROMA(Scarica
PDF con 'intero programma)
| Programma
del Congresso Straordinario dell'ARCI
|
| Congresso
nazionale Straordinario - ARCI Nuova Associazione Congresso Straordinario
Roma, 8 -9 ottobre 2004, Teatro
Ambra Jovinelli
Pace, diritti, democrazia
IL
TEMPO DEL CAMBIAMENTO E’ ORA
|
Carovana
nazionale antimafie
Riparte il 20 settembre da Milano la Carovana nazionale antimafie,
organizzata da Libera, Arci, Avviso Pubblico in collaborazione con
i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
La Carovana si concluderà il 19 dicembre in Sicilia dopo aver
attraversato tutte le regioni di Italia con alcune tappe in Francia,
tra le quali anche la Corsica.
|
Modugno(Bari)
- Mostra -Teatro Scalo 9-10
Ottobre 2004 Spettacolo
ore 21 domenica ore 19
Diretto
ed interpretato da Simone Franco

|
Società
Italiana di Psichiatria democratica - ONLUS
Convocazione
del Direttivo Nazionale di PD
2 ottobre alle ore 9,00
(prima convocazione) ore 11,00 (seconda convocazione
Sede:
FARMACAP, Viale Ostiense 131/L - ROMA (Metro linea B, fermata
Piramide)
O.d.g.:
1. Valutazione e programmazione iniziative ECM2.
2. Preparazione Congresso Nazionale di PD
3. Organizzazione Convegno Internazionale PD
2005
Si prevede la conclusione dell’incontro per le
ore 16.30. |
(programma)
Trieste 5-6 novembre 2004
IL SOGGETTO CHE NON
C’E ’LE SUJET QUI N’EST PAS
Michel Foucault 1984-2004 Aula Magna Scuola Superiore
di Lingue Moderne per interpreti e traduttori

18 – 19 novembre 2004
PROVISIONAL
PROGRAMMA : MERANO (Bolzano) Casa Franco Basaglia
ASSOCIAZIONE
ITALO-TEDESCA per LA SALUTE MENTALE
ALPE ADRIA
per la SALUTE MENTALE :
CONVEGNO
La DEISTITUZIONALIZZAZIONE come PRATICA
TERAPEUTICA
LE
ESPERIENZA EUROPEE PIU’
AVANZATE
|
 |
|
|
|